Valorizzare il territorio: l’opportunità delle Strategie Urbane d’Area in Piemonte

Mentre il calendario scorre inesorabile verso la fine dell’anno, c’è una scadenza importante che i Comuni e le Unioni di Comuni dovrebbero tenere a mente. Il Bollettino Ufficiale n.27 del 6 luglio 2023 ha annunciato un’opportunità straordinaria per catalizzare il cambiamento e l’innovazione nelle comunità locali. Parliamo delle Strategie Urbane d’Area (SUA), un ambizioso piano per la riqualificazione e la valorizzazione del territorio in Piemonte.

Leggi l’articolo per scoprire i dettagli del bando e come semplificare la produzione della documentazione necessaria grazie al supporto di Evolplay:

Cosa sono le strategie urbane d’area?

Le SUA rappresentano un complesso di interventi e azioni concepiti in modo organico e coordinato tra loro, finalizzati a innescare dinamiche di riqualificazione territoriale, rigenerazione urbana ed ecologica e valorizzazione del patrimonio turistico, culturale ed architettonico.

Queste strategie sono identificate sulla base di un’analisi attenta delle esigenze di sviluppo e delle potenzialità e criticità di ciascuna area, al fine di valorizzare i territori, migliorarne la qualità ambientale, sociale e culturale-paesaggistica, e aumentarne l’attrattività.

Il bando

Chi può partecipare e come presentare la domanda

La partecipazione a questo programma è riservata ai Comuni ed Unioni di Comuni identificati con la D.D. n. 203 del 15.05.2023, che hanno risposto al “Bando per la selezione del soggetto capofila e l’individuazione dei Comuni componenti le aggregazioni urbane finalizzato alla presentazione del documento di Strategia Urbana d’Area (SUA)”.

Per partecipare a questo programma di trasformazione territoriale, è necessario redigere una bozza di SUA in conformità con quanto previsto dal Disciplinare. Questa bozza deve essere trasmessa dall’ente capofila all’indirizzo di posta elettronica certificata “riqualificazioneterritorio@cert.regione.piemonte.it”, indirizzata al Settore Programmazione e sviluppo territoriale e locale, aree interne e aree urbane (RdG) della Direzione Competitività del Sistema Regionale. L’oggetto dell’email deve riportare “Azione V.5i.1 SUA- Disciplinare.”

Finanziamento Europeo per la trasformazione del territorio

L’ammontare complessivo delle risorse a disposizione è di ben 131.707.543,00 euro, dei quali 19.756.131,40 euro sono destinati come importo di flessibilità. Quest’ultima cifra costituisce il 50% del contributo per gli anni 2026 e 2027 per ciascun Stato membro e sarà definitivamente assegnata solo dopo l’adozione della decisione della Commissione che valuterà i risultati del riesame intermedio presentati dallo Stato membro. L’agevolazione è sotto forma di un contributo in conto capitale (sovvenzione) pari al 90% delle spese dell’operazione ritenute ammissibili.

Il ruolo chiave di Evolplay nella trasformazione territoriale

L’implementazione delle Strategie Urbane d’Area richiede una visione audace e il coinvolgimento di molteplici stakeholder. Un partner strategico in questo contesto potrebbe essere Evolplay, un’azienda specializzata nella creazione di spazi gioco inclusivi e sostenibili. Con una profonda comprensione di come l’ambiente fisico influenzi la vita delle comunità, Evolplay è ben posizionata per contribuire a progetti di rigenerazione urbana, migliorando la qualità di vita dei cittadini attraverso spazi gioco inclusivi e attività all’aperto.

Inoltre, Evolplay offre assistenza nella preparazione della documentazione richiesta per il bando, aiutando a garantire che ogni aspetto del tuo progetto sia attentamente pianificato e presentato in modo convincente.

Informazioni e allegati scaricabili

Ai seguenti link è possibile scaricare gli allegati per la presentazione della domanda:

Inizia la tua trasformazione territoriale

Il termine per la presentazione delle domande scade il 31 dicembre 2023, quindi è importante agire tempestivamente. Se desideri saperne di più su come Evolplay può contribuire al successo del tuo progetto o hai bisogno di assistenza nella compilazione della documentazione, non esitare a contattarci oggi stesso. Insieme possiamo rendere il tuo territorio un luogo migliore e più inclusivo per tutti.

Evolplay ti offre supporto nella realizzazione della documentazione che rispetti le linee guida richieste dagli enti erogatori dei bandi, con l’evidente vantaggio di potersi avvalere di un unico referente dall’idea alla consegna del nuovo parco giochi cittadino. Con il nostro supporto puoi rendere la tua iniziativa un successo e contribuire a valorizzare il tuo territorio in modo sostenibile e inclusivo: