Sostenibilità-ambientale-in-Veneto-il-bando-GreenUp

Sostenibilità Ambientale in Veneto: il Bando GreenUp!

La Fondazione Cariparo rappresenta un faro di impegno per la sostenibilità ambientale nella regione Veneto. La Fondazione ha stanziato 3 milioni di euro per sostenere progetti volti a mitigare gli effetti del cambiamento climatico e promuovere la sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale, il che segna un passo avanti verso un futuro sostenibile e consapevole.

Leggi l’articolo per scoprire i dettagli del bando e come semplificare la produzione della documentazione necessaria grazie al supporto di Evolplay:

Il bando

I partecipanti ammessi

Il bando è aperto ai Comuni e alle Unioni di Comuni delle province di Padova e Rovigo, le comunità locali al centro dell’attenzione della Fondazione Cariparo.

Progetti per un futuro sostenibile

I progetti devono rispondere agli obiettivi strategici della Fondazione, tra cui la salvaguardia degli ecosistemi locali, il miglioramento dell’ambiente urbano e la promozione della mobilità sostenibile. La Fondazione incoraggia progetti che coinvolgono attivamente le comunità locali nella sensibilizzazione ambientale.

Contributo fondamentale

La Fondazione Cariparo offre un contributo massimo di 100.000 euro, coprendo fino al 70% del costo totale del progetto. Questo finanziamento rappresenta un tassello fondamentale per trasformare le idee in realtà e per promuovere una regione più sostenibile.

Fasi e tempistiche del bando GreenUp!

Il bando GreenUp! è composto da quattro fasi:

Fase 1: Presentazione delle domande (Dal 9 ottobre 2023 al 12 gennaio 2024)

Fase 2: Valutazione e selezione (Dal 13 gennaio al 15 marzo 2024)

Fase 3: Presentazione delle domande per la seconda fase

Fase 4: Valutazione dei progetti ammessi alla seconda fase

Fase 5: Pubblicazione dei progetti ammessi al finanziamento

La collaborazione con Evolplay: un passo verso la sostenibilità

Evolplay è un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di aree gioco, parchi giochi e spazi all’aperto a sostegno dell’intrattenimento, la crescita e il benessere dei bambini. Evolplay si impegna a creare ambienti sicuri, stimolanti e sostenibili in cui i bambini possono giocare e imparare, ed è proprio in quest’ottica che si pone come un partner ideale per diverse ragioni:

  • Giochi per parchi e pavimentazione antitrauma: Evolplay si impegna a creare aree giochi sicure, sostenibili e stimolanti per i bambini, offrendo giochi per parchi di alta qualità e soluzioni di pavimentazione antitrauma per garantire che i bambini possano giocare in modo sicuro ed educativo all’aperto. Flessibilità e grande disponibilità a livello di offerta sono certamente caratteristiche chiave di Evolplay;
  • Competenza e specializzazione: Evolplay è specializzata nella progettazione e realizzazione di spazi verdi, parchi giochi, e strutture all’aperto. La comprovata esperienza in questo settore permette, dunque, di offrire soluzioni mirate che contribuiranno all’obiettivo di una comunità più sostenibile e attenta all’ambiente;
  • Linea Recycled: la linea Recycled riflette pienamente l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità, in quanto offre prodotti realizzati con materiali riciclati, contribuendo così alla salvaguardia delle risorse naturali e alla riduzione dei rifiuti;
  • Collaborazione a 360 gradi: Evolplay non si limita alla fornitura di attrezzature per parchi giochi, ma offre anche servizi di consulenza e progettazione personalizzata. Sono, infatti, pronti a collaborare con i Comuni e le Unioni di Comuni per sviluppare progetti che rispondano alle specifiche esigenze della comunità e che siano in linea con gli obiettivi di sostenibilità del progetto.

Se hai bisogno di supporto per il tuo progetto, contattaci oggi stesso! Ti supporteremo nella realizzazione di preventivi e documentazione che rispettino le linee guida del bando; scegli il vantaggio di avvalerti di un unico referente dall’idea alla consegna del nuovo parco giochi cittadino:

Per maggiori dettagli, scarica qui il regolamento del bando: https://www.fondazionecariparo.it/wp-content/uploads/2023/10/Regolamento-GreenUp-1.pdf

Bando disponibile anche sul sito della Fondazione Cariparo