Per chi si occupa dell’allestimento di parchi giochi e aree verdi, la progettazione sostenibile è diventata un concetto così rilevante da non poter più essere ignorata. Si tratta, in breve, di un approccio che mira a ridurre l’impatto ambientale attraverso la scelta di materiali, tecniche costruttive e soluzioni che rispettino l’ambiente. In questo contesto, Evolplay si distingue per offrire prodotti sostenibili che contribuiscono alla progettazione di spazi eco-friendly, venendo incontro alle esigenze di Comuni, campus, oratori ed Enti pubblici (e dei bambini che, poi, utilizzeranno questi giochi!).
Entrando più nel dettaglio, la progettazione sostenibile lavora per creare ambienti che soddisfino le esigenze attuali senza compromettere le risorse per le generazioni future. Questo implica un approccio olistico che considera – oltre all’uso di prodotti fatti con materiali riciclati – anche fattori come l’efficienza energetica, l’ottimizzazione dei consumi idrici e la promozione della biodiversità.
Insomma: si tratta di un concetto davvero molto ampio ed ogni attore, dal committente dell’area verde all’esecutore, può fare la propria parte! Specialmente quando si tratta di progettare un ambiente dedicato ai più piccoli, come i parchi giochi e le aree verdi pubbliche.
Evolplay si impegna attivamente nella progettazione sostenibile, offrendo una vasta gamma di prodotti realizzati con materiali riciclati. Un esempio lampante di questa filosofia è la linea di giochi per parchi VinciPlay Recycled, realizzata in plastica riciclata e materiali di recupero. In questo modo contribuiamo attivamente alla riduzione dei rifiuti e all’uso responsabile delle risorse. Questi giochi sono altrettanto resistenti e sicuri dei prodotti tradizionali, ma offrono il vantaggio di ridurre l’impatto ambientale.
Scopri la linea Recycled Vinciplay
Un esempio concreto di prodotto sostenibile di Evolplay è la linea VinciPlay Recycled, una sorprendente e innovativa linea di giochi per parchi che fa bene all’ambiente.
Ecco i materiali ecologici di cui è composta:
- HDPE – Pali e pannelli in HDPE sono realizzati con materiale riciclato e tratto da corde e reti da pesca che così non saranno più rifiuti dispersi negli oceani ma giochi in grado di divertire generazioni di bambini
- Legno – I nostri legni arrivano da una filiera controllata e da produttori che hanno a cuore la biodiversità e l’equilibrio ambientale. Il legno, se proveniente da contesti tutelati, è il materiale più ecologico e naturale del mondo!
- Tessuti recuperati – Utilizziamo tessuti usati provenienti da capi d’abbigliamento e accessori sottraendoli a discariche e inceneritori e abbattendo le emissioni di CO2.
Non solo sostenibilità: ogni componente delle strutture gioco è progettato per essere robusto, resistente alle intemperie e sicuro per i bambini. Questi giochi promuovono quindi una maggiore consapevolezza ambientale, permettendo ai più piccoli di toccare con mano un attento lavoro di trasformazione e rigenerazione di rifiuti in risorse, e dimostrando che la sostenibilità può essere divertente!
Tra i prodotti disponibili nella linea Recycled Vinciplay puoi trovare:
- Castelli multifunzionali con scivoli, ponti mobili sospesi, tubi cilindrici, pareti per arrampicata e molti altri complementi adatti a sviluppare la fantasia dei bambini
- Strutture multifunzionali con anelli, corde, pareti da arrampicata e tubi stile pompiere per sviluppare le capacità psico motorie dei bambini
- Complementi gioco inclusivi
E molto altro!
Insomma: la progettazione sostenibile è una componente fondamentale nel campo dell’architettura e del design ed Evolplay è un pioniere nell’offrire prodotti sostenibili per spazi ludici. Attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e la promozione di uno stile di gioco rispettoso, la sostenibilità può andare di pari passo con il divertimento e la sicurezza. Scegliere prodotti sostenibili significa contribuire all’ecologia e costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.