Pavimentazioni Antitrauma: Cosa Sono? A cosa Servono?

Pavimentazioni Antitrauma: Cosa Sono? A cosa Servono?

È uno scenario è noto a tutti: bambini che giocano al parco insieme, si divertono, corrono, saltano e – molte volte – cadono. Tornare a casa con un ginocchio sbucciato è quasi un passaggio obbligato dell’infanzia. Assicurarsi però che i danni si limitino solo a qualche piccola escoriazione senza infortuni più gravi è doveroso e necessario, oltre che un obbligo sancito dalla legge per tutti quei locali pubblici in cui si svolge un’attività motoria, ludica o ricreativa come negli asili, parchi giochi, palestre e campetti outdoor.

Pavimentazioni antitrauma certificate

Affinché un parco giochi sia progettato e costruito nel rispetto delle normative vigenti è importante rivolgersi a professionisti esperti. In Evolplay utilizziamo esclusivamente materiali certificati e dedichiamo al cliente la massima attenzione dalla fase di progettazione fino alla manutenzione post-vendita, per garantire un risultato eccellente, funzionale, duraturo e, soprattutto, in possesso dell’attestato fornito dall’ente di certificazioni CE Istituto Giordano.

Nello specifico, la normativa europea di riferimento per i rivestimenti destinati a superfici di aree da gioco è la UNI EN 1177. Al fine di prevenire il pericolo di traumi a seguito di cadute da altezze considerevoli, questa regolamentazione stabilisce l’obbligo di installazione di pavimenti antitrauma in tutti i locali pubblici adibiti al gioco dei bambini.

Cos’è e come si realizza una pavimentazione antitrauma

Evolplay Pavimento Antitrauma è la pavimentazione sintetica per esterni più adatta per creare rivestimenti su cui installare giostre e giochi all’aperto. La sua composizione è infatti studiata e realizzata ad hoc per attutire urti e cadute, garantendo così la sicurezza e l’incolumità dei bambini in parchi gioco e aree verdi attrezzate.

Grazie alla sua speciale composizione in granuli di E.P.D.M. a granulometria controllata, miscelati con resine poliuretaniche ed esenti da solventi IPA (idrocarburi policiclici aromatizzati) e plastificanti, la pavimentazione antitrauma di Evolplay è certificata ed in grado di ammortizzare le cadute fino a 270cm di altezza. Aspetto, quest’ultimo, che la rende una superficie funzionale tanto per la sicurezza degli atleti sui campi da gioco, quanto per quella dei bambini che, nelle aree attrezzate, si arrampicano sui castelli dei giochi per parchi tematici e sulle palestrine.

Per garantire il miglior risultato sul prodotto finito, le nostre superfici antitrauma sono realizzate sopra un sottofondo in asfalto, calcestruzzo o stabilizzato. Sebbene sia possibile applicare questo tipo di pavimentazione anche su un terreno ben compattato, per garantire la migliore durabilità della pavimentazione, il nostro Team consiglia sempre la scelta dei basamenti più solidi e rigidi. Questo permette di ridurre al minimo la probabilità di ritrovarsi a fare i conti con deformazioni superficiali causate da cedimenti del terreno sottostante la pavimentazione, una possibilità che nei terreni compattati si fa sempre più concreta con il passare del tempo e a seguito di forti intemperie.

Caratteristiche e vantaggi della pavimentazione antitrauma

Il pavimento antitrauma Evolplay vanta eccellenti caratteristiche di permeabilità verticale e garantisce un efficace drenaggio dell’acqua in caso di pioggia. La capacità drenante del materiale permette di ridurre al minimo il rischio di allagamento dell’area: le acque meteoriche non rimangono sulla superficie in attesa di essere canalizzate nelle fognature, ma vengono assorbite dal terreno. Si tratta di un processo che simula il comportamento dei terreni naturali (quali prati e campi in terra compattata), con il vantaggio dell’assenza di possibili acquitrini e fanghiglia.

La pavimentazione viene realizzata con una gettata unica per un risultato omogeneo e senza giunture, in modo da evitare le tipiche forme squadrate e le fughe delle mattonelle antitrauma che da sempre rappresentano un possibile causa d’inciampo, specialmente quando l’usura inizia a prendere il sopravvento. Questa particolare tipologia di colata permette inoltre di creare superfici con forme uniche e complesse, che potranno poi essere abbellite con disegni creativi, divertenti e accattivanti.

Evolplay offre infatti soluzioni estremamente personalizzabili!

Si parte dalle opzioni dai costi più contenuti, monocromatiche rosse e verdi, fino ad arrivare alle soluzioni premium, multicolore e decorate con soggetti a tema. La vastissima gamma cromatica messa a disposizione da Evolplay permetterà infatti di completare la realizzazione nella maniera desiderata, con la possibilità di trasformare la pavimentazione stessa in un gioco grazie a grafiche specifiche, come le caselle di “campana” o il percorso del “gioco dell’oca”.

Fattore inclusività

La pavimentazione antitrauma Evolplay strizza l’occhio all’inclusività. L’uniformità della sua superficie, garantita dalla colata in opera diretta, permette infatti di creare un ambiente privo di barriere architettoniche o di possibili ostacoli per persone diversamente abili o con difficoltà motorie.

Questo getta – letteralmente – le basi per la creazione di parchi giochi completamente inclusivi, tematica di cui Evolplay è forte promotrice. Fra la nostra ampia gamma di offerte è infatti possibile trovare una sezione interamente dedicata a questa tipologia di servizi.