Pavimentazione antitrauma per scuole e asili

Pavimentazione antitrauma per scuole e asili

Per le strutture adibite al gioco ed alla formazione dei più piccoli – come asili, scuole primarie e oratori – garantire la piena sicurezza dei bimbi durante le attività ludico-ricreative deve essere tassativamente la prima delle priorità.

Per rendere, infatti, pienamente a misura di bambino uno spazio educativo, adattandolo dunque al gioco frenetico caratteristico dell’infanzia, è importante far sì che l’ambiente che lo circonda sia al 100% sicuro, inclusivo e stimolante per la fantasia e la creatività.

Evolplay da sempre propone soluzioni studiate ad hoc proprio per queste esigenze, mettendo a disposizione la professionalità e l’esperienza dei suoi tecnici altamente specializzati, progettisti ed operai qualificati per garantire un prodotto finito di qualità e, soprattutto, conforme a tutti gli standard di sicurezza imposti dalle normative europee UNI EN 1177 e 1776, che regolano rispettivamente la costruzione delle superfici e degli attrezzi ludici.

Caratteristiche della pavimentazione antitrauma di Evolplay

Per la scelta delle pavimentazioni dedicate a contesti ludico-educativi, sono particolarmente apprezzate soluzioni antitrauma di Evolplay grazie all’ampia gamma di soluzioni cromatiche disponibili, con la possibilità di abbellire la superficie con disegni di animali, forme geometriche o di decorazioni che predispongano la pavimentazione a giochi semplici e senza tempo, come campana o il gioco dell’oca!

Studiata e realizzata per attutire urti e cadute fino a 2,70 metri di altezza, la pavimentazione Evolplay Antitrauma è sicura e certificata da Istituto Giordano. La sua composizione è caratterizzata da granuli di E.P.D.M. a granulometria controllata, colorati in massa e miscelati con resine poliuretaniche. Inoltre, l’assenza di solventi IPA (idrocarburi policiclici aromatizzati) e plastificanti, rende questo tipo di pavimentazione particolarmente adatta al gioco dei bimbi.

Nel nostro magazine potrete trovare un articolo dedicato alle caratteristiche tecniche delle nostre pavimentazioni antitrauma, ai loro vantaggi ed alle certificazioni.

Una pavimentazione inclusiva

Qui affrontiamo un argomento che sta molto a cuore al Team di Evolplay, che da sempre guarda alla tematica dell’inclusività con un occhio di riguardo. Favorire la socializzazione e la piena integrazione di tutti i bimbi, a prescindere dalle loro abilità pisco-motorie, è infatti il nostro mantra. E questo, in senso pratico, si traduce nella pavimentazione colata in opera.

Grazie alla sua realizzazione in una gettata unica è infatti possibile ottenere un risultato omogeneo e senza giunture che, oltre a risultare particolarmente gradevole dal punto di vista estetico, permette di evitare le caratteristiche forme squadrate e le fughe delle mattonelle, in modo da costruire un ambiente più sicuro, privo di possibili cause d’inciampo e di barriere architettoniche. Proprio per questi motivi, una soluzione di questo tipo è fortemente consigliata per asili, scuole primarie, oratori e tutti gli spazi pubblici destinati al gioco dei bambini.

Completare la pavimentazione con i giochi per parchi di Evolplay

Una volta installata la pavimentazione antitrauma avremo gettato le basi per costruire un’area giochi a misura di bambino, ma il lavoro non è certo terminato!

Per completare lo spazio ludico-ricreativo sarà infatti possibile dotarlo di vari giochi particolarmente apprezzati dai bimbi come scivoli, castelli e altalene. Sul nostro sito potrete trovare una selezione con diverse linee di giochi per parchi (fra cui una completamente orientata all’inclusività) con cui ultimare al meglio l’opera!

Un esempio di installazione: il playground annesso alla scuola delle Suore Francescane Missionarie d’Egitto

Le Suore Francescane Missionarie d’Egitto sono un istituto religioso femminile che conta tre sedi a Roma.

Presso la sede di via delle Sette Chiese, dove è presente una scuola, un pensionato per studentesse e una casa per ferie, abbiamo progettato e realizzato un playground con area giochi.

Il parco giochi è stato realizzato “chiavi in mano” con un design innovativo e colori unici; è composto da due castelli, un’altalena e alcuni più semplici giochi a molla.

Anche in questo caso, abbiamo prestato un occhio di riguardo al tema sicurezza, e quindi ognuno dei giochi è stato collocato al centro di un’area di sicurezza, realizzata con una pavimentazione in gomma colata in opera.

La pavimentazione ha uno spessore di 5 cm, è costituita da uno strato di sottofondo in granuli di gomma riciclata (SBR) legata con resine poliuretaniche, e da uno superficiale in granuli di EPDM, colorati al 70% e neri al 30%.

Inoltre, il pavimento è stato personalizzato con disegni di fantasia e colorazioni differenziate. Al di fuori delle superfici antitrauma, l’intera area del parco giochi – 530 mq – è stata pavimentata con un manto di erba sintetica decorativa in polietilene alta 30 mm.

Pavimentazione antitrauma per scuole