Una nuova pavimentazione Evolplay antitrauma colata in opera è stata recentemente posata nell’area giochi di Treviolo, in provincia di Bergamo.
Per garantire un accesso sicuro a tutti i piccoli utilizzatori del parco, che sorge sul territorio della parrocchia di Curnasco a Treviolo, l’area è stata completata con una pavimentazione antitrauma dai colori vivaci: i toni predominanti sono verde e rosso, su cui spiccano numerosi disegni multicolori, studiati per mettere in risalto i diversi giochi installati e per avvolgere alla base i tronchi di conifere che ombreggiano il parco.
I vantaggi della pavimentazione antitrauma
I pavimenti antitrauma sono sempre più diffusi ed apprezzati, grazie alla versatilità del prodotto e all’elevata possibilità di personalizzazione nella forma e nel colore.
Sicurezza e inclusività
Grazie alle pavimentazioni antitrauma, le aree gioco per bambini sono uno spazio protetto dove i più piccoli possono giocare in sicurezza; per questo motivo la pavimentazione antitrauma di Evolplay è la soluzione più apprezzata da enti pubblici, comuni, centri sportivi, scuole, asili e oratori che scelgono di costruire ex-novo oppure riqualificare i propri spazi ludico-ricreativi.
La composizione della pavimentazione è infatti studiata e realizzata per garantire la sicurezza e l’incolumità dei bambini, come previsto dalla normativa europea di riferimento.
Evolplay Antitrauma è posata in un’unica gettata e per questo priva delle fughe tipiche delle mattonelle antitrauma di vecchia generazione, che sono causa d’inciampo specialmente quando l’usura prende il sopravvento.
L’assenza di dislivelli e giunture abbatte le barriere architettoniche ed elimina il rischio d’inciampo, offrendo un accesso facilitato anche ai bambini con disabilità psico-motorie e alle carrozzine.
Personalizzazione
Oltre che per garantire l’incolumità dei bambini che giocano, la presenza di una pavimentazione antitrauma contribuisce anche a migliorare esteticamente il parco giochi.
la pavimentazione per esterni Evolplay è la più adatta per creare rivestimenti belli e funzionali su cui installare giochi per parchi all’aperto; è una componente essenziale delle aree gioco anche perché, con la sua conformazione, definisce lo spazio e costituisce una forte attrattiva grazie agli elementi decorativi che la caratterizzano.
Grazie all’installazione con colata in opera diretta di granuli di EPDM miscelati con resine poliuretaniche, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di colori con cui realizzare disegni fantasiosi con forme uniche, decorazioni a proprio piacimento e giochi a pavimento, con molteplici combinazioni cromatiche.
Ad esempio, nella pavimentazione posata a Treviolo, si alternano su un fondo verde e rosso: fiori, forme geometriche, pesci del mare e un grande sole giallo e arancione!
Leggi la news anche sul portale Sport&Impianti.