Importanza-dei-fondi-per-le-iniziative-sportive-il-bando-regionale-Piemonte

L’importanza dei fondi per le iniziative sportive: il bando regionale Piemonte

Nel mondo dello sport, l’opportunità di ottenere finanziamenti può fare la differenza tra la realizzazione di un sogno e il rimanere in sospeso.

La Regione Piemonte ha recentemente annunciato un bando per assegnare contributi in conto capitale a iniziative sportive. Tuttavia, con un limite di tempo e risorse limitate, i fondi si sono esauriti prima del previsto, lasciando molte domande senza risposta.

Il bando esaurito

L’opportunità era allettante: un totale di 4.400.000,00 euro a disposizione per assegnare contributi in conto capitale. Tuttavia, le risorse si sono esaurite in fretta, a causa dell’afflusso di domande di alta qualità istruite positivamente ma, sebbene i fondi siano esauriti, il bando rimarrà aperto fino al 3 novembre 2023, per ulteriori domande e informazioni.

Interventi ammissibili e priorità

Il bando mirava a sostenere una vasta gamma di interventi relativi all’attività sportiva, tra cui costruzioni, ampliamenti, attrezzature, efficientamento energetico e molto altro. Gli interventi potevano riguardare sia impianti sportivi pubblici che strutture legate all’attività sportiva, comprese quelle all’interno delle scuole. Ma quali progetti hanno ottenuto priorità?

Gli interventi destinati a rimuovere le barriere architettoniche hanno ottenuto un trattamento prioritario, insieme a quelli dedicati all’efficientamento energetico e all’adeguamento alla normativa antisismica. Inoltre, i progetti ammessi al bando Sport e periferie e quelli che potevano beneficiare delle risorse del PNRR erano altamente considerati. Altri progetti prioritari includevano quelli situati all’interno di plessi scolastici, quelli realizzati su beni confiscati alla criminalità organizzata e quelli gestiti da privati concessionari di impianti sportivi. Inoltre, gli interventi con un alto SROI (Social Return on Investment) certificato da un soggetto terzo erano benvenuti.

Chi può richiedere il contributo

I soggetti idonei a richiedere il contributo regionale includono i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata proprietari di impianti sportivi, nonché i concessionari privati di impianti sportivi di proprietà di questi enti pubblici territoriali. Inoltre, diverse organizzazioni sportive, tra cui il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Federazioni sportive nazionali (F.S.N.), le Discipline sportive associate (D.S.A.), gli Enti di Promozione Sportiva (E.P.S.) e le Associazioni e Società sportive dilettantistiche erano anch’essi ammissibili.

Evolplay e il contributo sociale

È importante sottolineare come alcune aziende stiano lavorando attivamente per rendere lo sport e il gioco accessibili a tutti. Un esempio lampante è Evolplay, un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di aree gioco, parchi giochi e spazi all’aperto, nati con lo scopo di essere inclusivi e sicuri per tutti. La missione di Evolplay è quella di abbattere le barriere architettoniche attraverso l’implementazione di parchi giochi inclusivi e spazi all’aperto che siano adatti a tutti, indipendentemente dalle loro abilità, proprio per questo le aree gioco di Evolplay sono progettate tenendo conto dell’accessibilità e della fruibilità per bambini e ragazzi con disabilità, permettendo loro di partecipare pienamente e divertirsi nello spirito di gioco. Queste iniziative vanno oltre il mero divertimento, poiché promuovono l’interazione sociale, l’attività fisica e la coesione comunitaria. È un esempio di come un’azienda possa contribuire al benessere sociale e culturale, oltre a fornire spazi di gioco di alta qualità.

Inoltre, Evolplay si dimostra essere un partner affidabile anche mentre ti prepari per affrontare la complessità della presentazione del tuo progetto. Infatti, Evolplay non è solo un’azienda specializzata nella creazione di spazi gioco inclusivi e sostenibili, ma è anche pronta ad offrire assistenza nella compilazione dei documenti necessari per il bando.

Affiancandoti a Evolplay, puoi contare su una vasta esperienza nella gestione di progetti legati al miglioramento degli spazi esterni, garantendo che ogni aspetto del tuo progetto sia attentamente pianificato e presentato nella maniera più convincente possibile.

Informazioni e allegati scaricabili