Inclusività e linee tematiche: i giochi per parchi Evolplay

Altamente specializzato nel settore dei giochi per parchi e delle relative pavimentazioni antitrauma, il team di Evolplay si occupa di accompagnare Comuni ed Enti Pubblici nel delicato percorso che porta alla riqualificazione ed alla valorizzazione degli spazi pubblici adibiti al gioco dei più piccoli.

Offriamo soluzioni chiavi in mano e servizi di consulenza e assistenza per assicurarci che il prodotto finito rispecchi perfettamente gli alti standard promessi, mantenendo poi le sue qualità e le sue performance inalterate nel tempo grazie al nostro servizio di manutenzione post-vendita. La sicurezza è la nostra priorità: per questo motivo le nostre installazioni solo realizzate in acciaio e polietilene, materiali durevoli, resistenti e – soprattutto – certificati e conformi a tutti gli standard di sicurezza imposti dalle normative vigenti.

Operiamo in ogni angolo del nostro Paese grazie ad una solida rete di addetti ai lavori presente su tutto il territorio nazionale. La professionalità e l’esperienza, frutto delle numerosissime opere realizzate, sono il nostro biglietto da visita.

Parchi gioco con soluzioni chiavi in mano

Il servizio di Evolplay ruota attorno ai bisogni ed alle necessità del cliente. Per questo motivo ci occupiamo di consigliare e assistere chi si rivolge a noi sin dal momento dell’individuazione dell’area più idonea all’installazione, passando poi per la fase di progettazione ed infine per quella di realizzazione dei lavori.

Offriamo soluzioni chiavi in mano con ampie possibilità di personalizzazione, in modo da modellare il progetto sulla base di ogni richiesta o esigenza. Fra queste, abbiamo particolarmente a cuore quelle legate alle tematiche sociali come l’inclusività e la sostenibilità.

Case History

Passiamo adesso a vedere alcune delle nostre realizzazioni, messe in opera nel bergamasco nell’ambito di alcuni progetti di valorizzazione di parchi pubblici con aree destinate al gioco dei più piccoli.

Fontanella – Un grande progetto di riqualificazione delle aree verdi

Il piccolo comune di Fontanella (circa 5.000 abitanti) ha realizzato, grazie al supporto di Evolplay, un’importante operazione di rinnovo e riqualificazione dei propri spazi verdi pubblici con l’installazione di moderni castelli ludici multifunzione, corredati da una sicura e colorata pavimentazione antitrauma colata in opera.

Parco degli Anelli

Il Parco degli Anelli, vero e proprio “polmone verde” cittadino, si è arricchito con il castello Foresta di Evolplay, una struttura ludica che, grazie alla sua impronta tematica marcatamente orientata al verde ed alla natura, si colloca armoniosamente nell’ambiente circostante.

Ecco nel dettaglio gli elementi che caratterizzano la struttura:

  • Castello ludico della linea Foresta (codice 7061A)
  • Tre scivoli, di cui uno a spirale e uno doppio
  • Bonghi
  • Timone e oblò
  • Cilindri mobili per giocare a tris
  • Pavimentazione antitrauma colata in opera

Parco degli Elfi

Nel Parco degli Elfi, un ritaglio verde nel mezzo del contesto urbano, un castello ludico della linea City di Evolplay è andato ad allargare l’offerta di attrezzature ludiche presenti.

Di seguito i dettagli della struttura:

  • Castello ludico della linea City (codice 160708-33)
  • Tre scivoli, di forme e colori diversi fra loro
  • Mini-rampa per arrampicata
  • Dischi impilati per la stimolazione cognitivo-motoria
  • Pavimentazione antitrauma colata in opera

Vigano San Martino – parola d’ordine: inclusività

Realizzato grazie ai finanziamenti ottenuti con il recente bando di Regione Lombardia sulla realizzazione dei parchi gioco inclusivi, il parco giochi di Vigano San Martino è una struttura ludica moderna e completamente priva di barriere architettoniche.

Le sue ampie rampe che danno accesso ai pianali e a tutti gli elementi gioco sono progettati appositamente per consentire il passaggio di una sedia a rotelle, fornendo in questo modo pari opportunità di divertimento a tutti i bambini senza distinzione alcuna.

  • Ampie rampe inclusive
  • Due scivoli, di cui uno a spirale ed uno doppio con pendenza morbida
  • Due bonghi
  • Un oblò
  • Due panchine
  • Pavimentazione antitrauma colata in opera