“L’Unione riconosce e rispetta il diritto dei disabili di beneficiare di misure intese a garantirne l’autonomia, l’inserimento sociale e professionale e la partecipazione alla vita della comunità”. Non è un caso che la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea inserisca, nell’Articolo 26, un riferimento che diventa prezioso anche nella progettazione di parchi gioco inclusivi e accessibili a tutti: il diritto al gioco, del resto, va garantito a tutti i bambini, senza eccezioni.
Ecco perché gli spazi di gioco e adibiti ad attività sportive dovrebbero essere accessibili a tutti, indipendentemente dalla capacità cognitiva o motoria di bambini e ragazzi che ne fruiscono. Le pavimentazioni antitrauma colate in opera sono un grande aiuto, in questo senso: questi rivestimenti, progettati per abbattere le barriere architettoniche ed assorbire l’urto in caso di caduta, consentono a tutti (compresi bambini e adulti con mobilità ridotta) di godere degli spazi in sicurezza grazie alla loro superficie omogenea, priva di fughe, e quindi di possibili fattori di inciampo.
Le pavimentazioni antitrauma di Evolplay
Frutto di anni di esperienza e di alta professionalità, le pavimentazioni antitrauma Evolplay rappresentano un nuovo modo di intendere i rivestimenti per le aree gioco destinate ai bambini. Concentrando l’attenzione sul tema dell’inclusività e della sicurezza, Evolplay non rinuncia all’estetica. Queste superfici, oltre a svolgere nel migliore dei modi la loro funzione protettiva, certificata e conforme a tutte le normative vigenti, si trasformano infatti in un elemento decorativo grazie a simpatiche ed accattivanti decorazioni, ai suoi colori vivaci e ad un’ampia gamma di personalizzazioni disponibili.
Il risultato è un prodotto all’avanguardia, ideato e realizzato per valorizzare al meglio un’area giochi. Le pavimentazioni antitrauma di Evolplay sono la soluzione ideale per enti pubblici, comuni, scuole, asili e oratori che intendono costruire ex-novo oppure riqualificare i propri spazi ludico-ricreativi.
Personalizzazione estetica e creatività
Con una vasta gamma di colori, disegni e modelli disponibili, le pavimentazioni antitrauma Evolplay contribuiscono a rendere i parchi giochi, gli oratori, le aree sportive all’aperto e i cortili delle scuole più belli e stimolanti.
Questi rivestimenti possono essere anche personalizzati con decorazioni in colori vivaci, molto attrattive soprattutto per i più piccoli. In questo modo, non solo le pavimentazioni offrono una superficie sicura per giocare, ma creano anche un ambiente che incoraggia l’interazione sociale e l’esplorazione.
Qualità certificata e inclusività con Evolplay
La qualità dei materiali e l’attenzione all’inclusività sono due valori cardine di Evolplay. Le opere realizzate dall’azienda sono frutto di materiali certificati, garantendo così massima sicurezza, affidabilità e durabilità del prodotto finito. Per le pavimentazioni antitrauma, il punto di riferimento normativo è la UNI EN 1177, una normativa europea che stabilisce i requisiti di sicurezza e le procedure di prova per le superfici d’urto utilizzate nelle aree di gioco.
Un particolare focus è posto sul tema dell’inclusività. Questo concetto si concretizza nella realizzazione delle pavimentazioni antitrauma colate in opera. Grazie alla loro realizzazione in una gettata unica, questi rivestimenti presentano una superficie regolare e priva di giunture. Questo non solo abbatte le barriere architettoniche, rendendo l’area di gioco accessibile a tutti, ma elimina anche il rischio di inciampo.
Con Evolplay, l’area gioco si trasforma così in un luogo sicuro e pienamente accessibile per tutti i bambini, senza distinzioni. L’inclusività, unita alla sicurezza garantita dai materiali certificati e alla qualità delle pavimentazioni personalizzabili, fanno di Evolplay la scelta ideale per chiunque desideri creare o rinnovare spazi ludico-ricreativi.