A costo di dire un’ovvietà, un parco giochi che non adotta una corretta manutenzione dei suoi spazi ludico-ricreativi, oltre ad avere un impatto negativo sul territorio e a dargli un senso di abbandono, risulta un vero e proprio pericolo per i bambini che ne utilizzano le strutture.
Viene spesso data per scontata, eppure la manutenzione dei parchi giochi dovrebbe essere una delle attività da prevedere sul lungo termine fin dal primo giorno di progettazione del parco! E c’è anche una motivazione economica alla base di questa affermazione: manutenere in modo corretto un parco giochi fin da subito, costa molto meno che sostenere interventi di manutenzione straordinaria o persino di sostituzione di strutture ludiche solo pochi anni dopo la loro inaugurazione.
Se non siamo stati abbastanza convincenti, ecco tutte le motivazioni per investire fin da subito in una corretta manutenzione programmata.
Perché investire nella manutenzione del parco giochi
Ciascun materiale, in base alle sue diverse proprietà e caratteristiche, può essere più o meno predisposto all’usura del tempo e degli agenti atmosferici. In particolare, per quanto riguarda il settore dei parchi giochi, le pavimentazioni ad uso sportivo come Evolplay Sintetico PT Resina ed Evolplay Sintetico AC Resina sono dei perfetti esempi di prodotti che si caratterizzano per la loro eccellente resistenza al deterioramento.
Discorso diverso invece per quanto riguarda i giochi per parchi che, seppur costruiti con materiali certificati di alta qualità, richiedono sempre una particolare attenzione e degli interventi di manutenzione ordinaria per garantire la massima durabilità dei prodotti. È infatti solo attraverso un attento lavoro di verifica e monitoraggio dello stato delle strutture che è possibile intervenire tempestivamente in caso di problematiche legate alla fisiologica usura dovuta dall’utilizzo, agli agenti atmosferici o da danni causati da terzi. E non è tutto. Una corretta manutenzione periodica dei giochi per parchi permette anche di conservare intatte le performance e l’aspetto estetico, contribuendo a rendere il parco giochi non solo sicuro e conforme a tutte le normative vigenti ma anche bello alla vista, fornendo in questo modo un vero e proprio valore aggiunto al territorio.
Un servizio di assistenza che dura nel tempo
Per tutte le sue realizzazioni, Evolplay propone un servizio di manutenzione ad hoc. Così da mantenere sempre alta nel tempo la qualità e le performance del parco giochi o del campo sportivo per garantire, al tempo stesso, la massima sicurezza per gli utilizzatori delle strutture.
L’installazione dei giochi e la manutenzione effettuate dal nostro team sono attivate secondo la Normativa UNI 1176. Al completamento dei lavori rilasciamo una dichiarazione firmata da un manutentore e installatore qualificato.
La frequenza e le modalità degli interventi operati da Evolplay viene valutata di volta in volta in base al tipo di installazione, alle condizioni d’uso ed alle esigenze del cliente, con un approccio su misura che controlla il mantenimento degli standard promessi e cura ogni aspetto della realizzazione.
Il nostro servizio comprende:
- Verifica periodica delle condizioni d’uso delle installazioni
- Manutenzione ordinaria – interventi di prevenzione e correzione, come: riverniciatura, livellamento, riparazione di lieve entità, serraggio della bulloneria.
- Manutenzione straordinaria – interventi di riparazione straordinaria, come: sostituzione di un’attrezzatura completa, rimozione e smaltimento dei prodotti usurati ed installazione dei nuovi.
La manutenzione dei parchi giochi, delle aree ludiche e dei campi sportivi è un’importante questione di sicurezza: non trascurarla mai! Contattaci per un progetto e un preventivo personalizzati.