Giochi per parchi Vinciplay Steel+: le nostre installazioni

L’offerta di giochi per parchi di Evolplay continua a crescere!

Steel+ è la nuova linea del catalogo VinciPlay che fa della sicurezza e della resistenza a usura ed intemperie i suoi tratti distintivi. Costruite esclusivamente con materiali certificati e conformi a tutti gli standard dettati dalle normative vigenti, le strutture ludiche VinciPlay Steel+ sono realizzati in acciaio verniciato, polietilene e materiale antitrauma: un perfetto mix che garantisce la massima durabilità nel tempo con una ridotta manutenzione.  

La leggera asimmetria e l’irregolarità delle forme che caratterizzano i castelli ludici, e in particolar modo le torri gioco, trasportano i più piccoli in un magico mondo fumettoso tipico dei cartoni animati. A questo si aggiunge una grande varietà di giochi sensoriali, musicali ed educativi che fanno viaggiare la fantasia e la creatività del bambino, contribuendo a stimolare le sue capacità cognitivo-motorie e favorendo allo stesso modo l’integrazione e la collaborazione con gli altri bimbi durante il gioco.

Costruire un’area giochi multifunzionale e polivalente

Per trarre il meglio da un’area giochi per bambini la parola d’ordine è: varietà.

La possibilità di sfidare l’immaginazione per mettere alla prova le proprie abilità, favorisce l’integrazione e il coinvolgimento attivo dei bambini durante l’attività ludica. Per questo motivo, quando un Comune o un Ente Pubblico decide di costruire un nuovo parco giochi per bambini, è sempre consigliabile diversificare il più possibile l’offerta ludica, in modo da fornire ai piccoli utenti la possibilità di trovare con facilità un’attività di loro gradimento, di variare, sperimentare ed esplorare nuovi orizzonti ludici, interagendo in questo modo con altri bambini, stringendo nuove amicizie e coltivando un sano senso di aggregazione e socialità.

Tutti gli attrezzi ludici Vinci Play presentano ampie possibilità di personalizzazione, sia dal punto di vista estetico che funzionale. È quindi possibile scegliere e personalizzare più strutture presenti nel nostro catalogo per andare a completare un’area giochi ampia e diversificata, mettendo il tutto in sicurezza con una pavimentazione antitrauma colata in opera, in modo da rendere lo spazio inclusivo ed accessibile a tutti i bambini, indipendentemente dal loro grado di abilità psico-motoria.  

Case History

Passiamo adesso a vedere alcuni esempi di parchi gioco dall’ampia offerta ludica realizzati da Evolplay, in cui spiccano i castelli gioco della linea Steel+.

Meda (MB)

La sensibilità e la cura al tema dell’inclusività hanno portato il comune di Meda (provincia di Monza e Brianza) a scegliere Evolplay per un progetto di ampliamento e valorizzazione dell’offerta ludica inclusiva nei parchi pubblici cittadini.

In particolare, nel parco di via Volturno abbiamo installato due nuove strutture: un’altalena inclusiva Swing ST1423 ed un castello Steel+ 1709. È stata inoltre rivolta una particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla sicurezza ed all’accessibilità dell’area; elementi garantiti dall’installazione di pavimentazioni antitrauma colate in opera a protezione delle aree gioco.

Passiamo adesso a vedere le caratteristiche del castello ludico della linea Steel+, autentico fulcro dell’area ludico-ricreativa:

  • castello Steel+ 1709: castello ludico multi-funzione, dotato di scale a pioli e mini-pareti d’arrampicata. Sono presenti due scivoli, posti ad altezze differenti tra loro. Completano l’offerta ludica numerosi giochi sensoriali, quali: oblò, bonghi, pannelli con giochi mobili e a tema educativo.

Casalgrasso (CN) 

Per il grande progetto di ammodernamento e valorizzazione delle aree gioco cittadine, il comune cuneense di Casalgrasso ha scelto le nuove linee gioco Vinciplay, che hanno portato una ventata d’aria fresca nel parco giochi comunale e negli spazi esterni della scuola primaria locale.

Nel complesso, sono state installate ben cinque strutture gioco del catalogo Vinciplay: un’altalena Swing ST1422, un’altalena Swing ST1423, un tappeto elastico Jumpoo 2212 e due castelli Steel+.

Ecco queste ultime due strutture viste nel dettaglio:

  • castello Steel+ 1708: castello con diversi livelli di gioco, per bambini dai 3 ai 14 anni. È composto da: 1 scala a pioli, 4 pareti d’arrampicata verticali e in corda caratterizzati dal diverso grado di complessità, 1 scivolo classico, 1 ponte mobile in corda, 1 palo dei pompieri e varie strutture gioco sensoriali inclusive. 
  • castello Steel+ 1701: struttura ideale per l’uso da parte id tutti i bambini di età compresa tra 1 e 8 anni. Composta da: 1 comoda scala a gradoni, 1 scivolo singolo basso, 1 parete d’arrampicata e 1 gioco sensoriale. 

Cornate D’Adda (MB)  

La proficua collaborazione con comune di Cornate D’Adda ha portato alla realizzazione di un importante progetto di riqualificazione del parco giochi di Villa Sandroni, elegante complesso abitativo seicentesco oggi adibito a biblioteca comunale.  

L’area giochi ha dunque visto la sostituzione delle vecchie strutture, ormai logorate dal tempo, con una nuova altalena Swing ST1422, un castello Castillo 3003-1 ed infine un castello della linea Steel+.

Di seguito i dettagli di quest’ultima struttura:

  • Castello Steel+ 1707: struttura gioco multiattività per bambini dai 3 ai 14 anni. La torre gioco, moderna e dai colori vivaci, è collegata ad 1 scivolo, 1 scala in corda, 1 ponte mobile, 2 pareti d’arrampicata con diverso grado di difficoltà e 3 pannelli sensoriali.