Le aree pubbliche attrezzate con strutture ludiche hanno un ruolo fondamentale per la crescita dei più piccoli, che proprio in questi contesti affrontano le prime (e più importanti) fasi della loro crescita, imparando a conoscere sé stessi ed il mondo circostante. Il gioco è infatti un punto cardine della crescita del bambino, che attraverso di esso – in maniera del tutto spontanea e naturale – sviluppa il proprio apparato cognitivo-motorio, con benefici per l’attenzione, la memoria e persino per le relazioni interpersonali.
Comuni ed Enti pubblici assumono quindi un ruolo più che mai importante e delicato quando intendono intraprendere un percorso di riqualificazione o di installazione ex-novo di un’area ludico-ricreativa. Ed è proprio per questo motivo che rivolgersi a professionisti esperti per realizzare questa tipologia di progetti diventa un fattore imprescindibile.
Giochi sensoriali, il parco giochi ideale
Colori vivaci, decorazioni fantasiose e varietà dell’offerta ludica rappresentano sicuramente alcuni degli elementi chiave che dovrebbe avere l’area giochi ideale per i più piccoli.
Durante l’età infantile il gioco è infatti prevalentemente sensoriale. Motivo per cui diventa importante tenere il bambino continuamente stimolato durante l’attività ludica, creando l’ambiente ideale per lasciar correre la sua fantasia ed assecondare i suoi bisogni di esplorazione di nuovi orizzonti ludici in piena sicurezza.
L’offerta di Evolplay comprende numerose linee tematiche di giochi per parchi, con ampie possibilità di personalizzazione per andare incontro ad ogni richiesta o necessità. Tutte le strutture ludiche si caratterizzano per la loro inconfondibile impronta fantasiosa, i loro colori vivaci e per l’esclusivo impiego di materiali certificati di alta qualità.
Ogni dettaglio dell’offerta ludica Evolplay è pensato per stimolare la fantasia del bambino durante il gioco, aiutandolo e supportandolo in questa importante fase della sua crescita.
Un proposito, quest’ultimo, che si materializza in primo luogo nelle decorazioni tematiche. Non finisce qui: ogni linea, grazie alla possibilità di personalizzazione pressoché illimitata degli elementi, conta infinite strutture multifunzionali, che possono essere arricchite, a seconda nelle esigenze, con complementi, pannelli e giochi specifici per lo sviluppo sensoriale del bambino.
Pannelli sensoriali per aree ludiche
Evolplay offre una vasta gamma di pannelli ludici funzionali allo sviluppo cognitivo-motorio del bambino. Comprendere le istruzioni dei giochi sui pannelli richiede infatti ai bambini spirito d’osservazione e di analisi. Per raggiungere il completamento dell’attività è quindi necessario mettere in campo capacità di concentrazione, di coordinamento occhio-mano e di elaborazione di strategie.
I pannelli multisensoriali possono ospitare anche giochi musicali, che stimolano la percezione uditiva e la creatività, sviluppano il senso del ritmo e favoriscono l’interazione tra bambini.
Le pareti gioco attrezzate possono essere personalizzate in base al proprio gusto, scegliendo tra tantissimi giochi. I più apprezzati sono:
- Cilindri mobili per giocare a tris
- Tamburi e bonghi
- Timoni e oblò
- Orologi e ingranaggi
- Dischi girevoli impilati
- Palestrine e reti per arrampicata.
Sensorialità e inclusività
I giochi sensoriali proposti da Evolplay sono inclusivi in quanto consentono l’utilizzo a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità cognitive e motorie.
Nella realizzazione di un’area giochi, poniamo infatti particolare attenzione all’accessibilità ed all’inserimento di attrezzature che agevolino l’utilizzo didattico e ludico dei sensi. Un accesso facile e sicuro all’area di gioco è inoltre garantito dalla speciale pavimentazione antitrauma Evolplay: posata con una colata in opera continua, che ne assicura l’assenza di fughe e dislivelli, rassicura i genitori sulla sicurezza dei loro figli mentre questi giocano spensierati.