Giochi per parchi in legno: 4 motivi per sceglierli

“Giochi per parchi in legno”: bastano poche parole per richiamare subito alla memoria le casette sugli alberi dell’infanzia e i parchetti di qualche località turistica montana, dove le aree gioco installate in mezzo alla natura creavano un piacevolissimo ambiente per il divertimento dei più piccoli.

Negli ultimi anni, a ben vedere, le attrezzature ludiche in legno hanno conosciuto un grande successo: amatissime dai bambini per il calore e la sensazione accogliente di giocare rimanendo connessi alla natura, hanno iniziato ad essere apprezzate anche da enti pubblici e privati che le scelgono per le proprie aree gioco, complici i numerosi vantaggi che questa tipologia di prodotto è in grado di offrire.

Le strutture per parchi gioco il legno creano una perfetta ambientazione sia negli spazi urbani che nelle aree verdi.

Piacevoli al tatto, alla vista e all’olfatto, questi complementi attraggono i bambini grazie ai loro colori naturali e alle articolate strutture gioco che offrono innumerevoli spunti di divertimento.

4 vantaggi dei giochi per parchi in legno

È universalmente noto che il legno sia una materia prima ecologica, rinnovabile e resistente; le sue caratteristiche fisiche gli consentono di eccellere in ogni condizione ambientale e climatica, perché offre una barriera naturale dal caldo e dal freddo, adattandosi perfettamente ad ogni situazione. Ecco nel dettaglio i principali vantaggi dei giochi per parchi realizzati con questo materiale:

1) Rinnovabilità ed impatto ambientale

Sin dalla fase di produzione, i giochi in legno si distinguono per le loro caratteristiche green: le aziende virtuose ricavano la materia prima esclusivamente da foreste certificate e sottoposte ad attento controllo (in questo modo vengono impiegate solo piante che hanno raggiunto la fine del proprio ciclo vitale, lasciando spazio a nuove piante).

Produrre giochi in legno richiede un impatto energetico e, soprattutto, ambientale inferiore rispetto alla realizzazione degli stessi prodotti in altri materiali.

Infine, proprio perché composti da una materia prima rinnovabile, i giochi in legno sono progettati per poter essere facilmente disassemblati a “fine vita” e sottoposti a cicli di riutilizzo.

2) Proprietà antibatteriche

Si tratta di una proprietà meno nota, ma il legno limita la proliferazione di virus e batteri. Durante il periodo di picco della pandemia da Covid-19, ad esempio, gli esperti hanno dichiarato che il Coronavirus su superfici lignee sopravvive fino a 8 volte di meno che su plastica e metalli.

3) Resistenza e durabilità

I giochi in legno, trattati con le migliori tecnologie (nel rispetto nelle normative EN-351 per il trattamento ecologico e non tossico dei materiali per prodotti destinati all’infanzia), sono durevoli nel tempo, resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV e all’erosione superficiale.

4) Isolanti termici naturali

Il legno, grazie alle sue ben note proprietà isolanti, rappresenta una naturale barriera contro il caldo e il freddo, aspetto che permette ai bambini di giocare in pieno comfort e sicurezza durante ogni periodo dell’anno.

Giochi per parchi in legno: le linee Robinia e Wooden Vinciplay

Se arrivato a questo punto sei convinto che la soluzione ottimale sia realizzare il tuo nuovo parco giochi con strutture in legno, ma non sai ancora quali siano i migliori prodotti sul mercato, ti segnaliamo che Evolplay ha recentemente ampliato la propria offerta con due nuove linee gioco in legno: vediamole insieme.

Linea giochi Robinia

Robinia, come suggerisce il nome, è la linea di giochi per parchi realizzata completamente in acacia robinia, il legno più resistente che sia possibile trovare sul territorio europeo.

Robinia offre una grandissima varietà di strutture ludiche (oltre 150) pensate per stimolare in modo completo lo sviluppo cognitivo e fisico dei più piccoli durante il gioco: dai pannelli educativi e sensoriali, ai tradizionali castelli, fino alle complesse strutture per l’arrampicata.

È inoltre da sottolineare che numerosi prodotti di questa linea sono pensati nell’ottica di offrire un gioco completamente inclusivo, per permettere ad un grande numero di bambini di giocare insieme, senza distinzione alcuna dovuta ad eventuali difficoltà psico-motorie.

Linea giochi Wooden

Wooden è la seconda linea “green” di Evolplay, realizzata interamente in legno e materiali riciclati.

Progettata con una particolare attenzione al tema dell’inclusività, tutte le strutture di questa linea sono state realizzate per permettere a tutti i bambini di giocare insieme, indipendentemente dalle capacità cognitive e motorie di ciascuno; sono infatti numerosissime le rampe con sbarre protettive per permettere l’accesso tramite carrozzine, gli scivoli di altezze ridotte per i più piccoli e i pannelli educativi con giochi sensoriali e musicali.

Accanto a questi elementi inclusivi, Wooden offre anche impegnative pareti per l’arrampicata, scale in corda, alti scivoli, ponti mobili e tubi cilindrici sospesi.

Le ampie dimensioni dei castelli Wooden permettono a tanti bambini di divertirsi insieme contemporaneamente, imparando a stabilire relazioni e sviluppando la capacità di fare lavoro di squadra.