Sullo speciale erba sintetica di Tsport magazine godetevi queste pagine dedicate a una delle nostre più importanti referenze! Si tratta della realizzazione di una tensostruttura ad archi in legno lamellare completa di impianto di illuminazione, ventilazione/riscaldamento, con telo di copertura a doppia membrana in PVC e nuova pavimentazione sportiva polivalente. Il committente – Polisportiva Sociale China e Pino Maffeo ASD/APS – è una Onlus che opera da tempo nel sociale sul territorio della bassa novarese e dell’ovest Ticino. L’opportunità offerta dall’amministrazione comunale di Sozzago di poter fruire di un terreno ceduto in convenzione trentennale ha portato alla decisione di finanziare la costruzione di un piccolo centro sportivo polifunzionale per lo svolgimento di attività motorie / sportive / fisiche adatte anche a forme di disabilità oltre che di attività culturali, educative, formative, ricreative e di aggregazione sociale, specificamente orientato all’utenza dell’associazione, che potesse diventare un punto di riferimento sul territorio. Non una palestra comune quindi, ma uno spazio in cui coinvolgere anche anziani, bambini, disabili: un luogo dove promuovere lo sport per tutti. Il campo polisportivo presenta una copertura tessile del tipo “tensostruttura”, costituita da una serie di arcate strutturali fisse in legno lamellare ed una copertura in doppia membrana con telo in PVC ignifugo di colore bianco traslucido nella parte centrale e multicolore sulle testate e nella fascia apribile. La struttura è dotata di pareti laterali scorrevoli apribili durante il periodo estivo. È stato realizzato un campo da calcetto, da basket e da pallavolo, ma molte attività saranno relative a ginnastica riabilitativa in tutte le sue forme. In particolare il manto di gioco è realizzato in PVC autoposante doppio strato con struttura eterogenea multistrato indelaminabile. Addossato all’edificio spogliatoi è realizzata una fila di sedute in legno lamellare per il pubblico.
