Campi sportivi polivalenti e superfici antitrauma: le nostre installazioni a Grassobbio

Evolplay espande la sua rete di installazioni, già radicata su tutto il territorio nazionale, con un progetto che rende particolarmente orgoglioso il nostro team, perché realizzato a pochi passi dalla nostra sede nel Comune di Grassobbio.

Nello specifico, l’attività ha visto un’importante operazione di riqualificazione e valorizzazione degli impianti ludici e sportivi dell’oratorio San Domenico Savio, che si è rifatto il look in occasione del suo 60esimo anniversario.

I lavori sono stati portati a termine in circa un mese ed al taglio del nastro – avvenuto a maggio 2022 – sono stati consegnati alla parrocchia due nuovi campi, uno per il calcetto ed uno polivalente (predisposto per basket e pallavolo), completi della relativa attrezzatura sportiva e pronti all’uso, per permettere ai ragazzi di giocare e divertirsi in piena sicurezza. Elemento, quello della sicurezza, garantito dalla pavimentazione antitrauma colata in opera ad uso sportivo, che è stata posata a protezione dell’area circostante.

Campi sportivi polivalenti: calcetto, basket e pallavolo

La scelta dei due campi da gioco installati presso l’oratorio di Grassobbio non è stata casuale!

I campi polivalenti da esterno sono una soluzione particolarmente indicata per oratori e centri sportivi che vogliono ottimizzare al meglio i propri spazi. Strutture di questo genere sono infatti ideate e progettate per essere perfettamente idonee alla pratica di più sport, sia dal punto di vista funzionale che – naturalmente – di conformità e omologazione a tutte le normative vigenti. In questo modo sport come basket, tennis, pallavolo, ginnastica e pattinaggio a rotelle (per citarne alcuni) possono coesistere in perfetta armonia su un unico campo.

Soluzioni di questo tipo sono inoltre realizzate con materiali certificati, sicuri e versatili, che garantiscono grip in ogni situazione di gioco, assicurando ottime performance sportive e minimizzando allo stesso tempo il rischio di infortuni. Sono inoltre caratterizzate da una forte resistenza ad usura del tempo e delle intemperie, fattori che determinano grande durevolezza dell’impianto con una minima manutenzione ordinaria.

A questo va ad aggiungersi l’ampia possibilità di personalizzazione delle soluzioni Evolplay, sia sotto il punto di vista tecnico che estetico che funzionale, che ci permettono di andare incontro ad ogni richiesta o necessità del cliente.

Prendendo come esempio le realizzazioni di Grassobbio, i colori scelti per il campo polivalente sono stati il rosso, il verde e l’azzurro; mentre le linee di delimitazione delle aree dei campi sono state tracciate in bianco per il basket ed in giallo per la pallavolo. Le linee dei campi sono state tracciate con apposite vernici per esterno.

Abbiamo inoltre provveduto all’installazione di protezioni antitrauma in PVC per i canestri da basket e i pali della rete di pallavolo.

Impianti sportivi ed aree gioco per bambini: quali rivestimenti?

Quando si parla di installazioni ex-novo o di operazioni di riqualificazione di spazi pubblici, come quelli di oratori, scuole ed aree verdi pubbliche, la sicurezza è un tema di assoluta priorità e rilevanza. Tutte le strutture destinate all’uso pubblico devono infatti essere omologate e conformi agli standard dettati dalle normative vigenti. Anche per quanto riguarda i rivestimenti delle superfici.

Nel caso di oratori o di centri sportivi che ospitano al loro interno anche aree gioco attrezzate per i più piccoli il tema dei rivestimenti si fa ancora più importante. In Evolplay siamo specializzati in entrambe le tipologie di rivestimenti e (con nostro grande orgoglio) l’oratorio San Domenico Savio di Grassobbio, città in cui abbiamo sede, è diventato l’esempio perfetto del connubio fra rivestimenti per campi sportivi e rivestimenti per parchi gioco per bambini.

A fianco del campo polivalente, infatti, è collocata un’area ludica per i più piccoli, in cui siamo recentemente intervenuti per un’operazione di riqualificazione, che ha visto la messa in sicurezza degli spazi interessati con una pavimentazione antitrauma colata in opera. Questa particolare superficie non si limita alla semplice funzione protettiva in caso di cadute accidentali durante il gioco (certificata per assorbire gli urti di cadute fino a 270cm di altezza), ma grazie alle sue numerose personalizzazioni con decorazioni fantasiose e giochi disegnati, come l’eterna “campana”, diventa a tutti gli effetti parte integrante dell’offerta ludica dell’oratorio.