Bando Sport e Periferie 2022: come beneficiare del fondo da 50 milioni per gli impianti sportivi

Con l’avviso pubblicato dal Governo si prepara a prendere il via, il 15 giugno, il Bando Sport e Periferie 2022, il programma che metterà sul piatto 50 milioni di euro per la realizzazione o la rigenerazione di impianti ed infrastrutture sportive.

Chi può fare domanda

Il provvedimento mira a promuovere lo sport e la cultura sportiva come strumento per contrastare gli squilibri economici e sociali, specialmente nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane.

Possono accedere ai finanziamenti i Comuni con meno di 50.000 abitanti ed i capoluoghi di provincia la cui popolazione non supera i 20.000 abitanti. È ammessa la presentazione di una sola proposta di intervento relativa ad un solo impianto di proprietà pubblica nel territorio del Comune proponente.

Sarà possibile presentare domanda a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 giugno 2022, esclusivamente tramite l’apposita piattaforma informatica. Il termine finale per fare richiesta è fissato alle ore 12.00 del 14 ottobre 2022, salvo esaurimento dei fondi disponibili.

Per i Comuni che desiderano ulteriori chiarimenti, resta possibile porre quesiti direttamente alla Pec del Dipartimento dello Sport (progettisport@pec.governo.it) entro e non oltre le ore 12.00 del 15 luglio 2022. Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito del Governo nella sezione dedicata al Bando sport e periferie 2022.

Quali interventi sono ammessi

Con il Bando Sport e Periferie 2022 sarà possibile realizzare diverse tipologie di progetti, quali:

  • realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica o allo sviluppo della relativa cultura, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
  • completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale;
  • diffusione di attrezzature sportive che richiedono comunque un livello di progettazione e sono necessarie per l’allestimento di strutture e impianti sportivi al fine di rimuovere gli squilibri economici e sociali.

I prodotti Evolplay per il Bando Sport e Periferie 2022

Il team di Evolplay, con la sua esperienza pluriennale nel settore degli impianti sportivi e dei giochi per parchi, mette a disposizione il suo catalogo prodotti con un numeroso ventaglio di offerte in linea con i requisiti fissati dal Bando Sport e Periferie 2022.

Partendo dai più classici campi da calcetto fino ai campi sportivi polivalenti, che possono far convivere più sport su un unico terreno di gioco (come basket, pallavolo, tennis, ecc..), gli impianti sportivi installati da Evolplay sono realizzati esclusivamente con materiali certificati di alta qualità, in conformità con tutte le normative vigenti.

Inoltre, disponiamo di ben due linee di strutture sportive da esterno, Fitness & Workout, che si sposano perfettamente con il terzo punto degli interventi previsti dal bando, riguardante la “diffusione di attrezzature sportive al fine di rimuovere gli squilibri economici e sociali”. Questo grazie alle caratteristiche dei prodotti, che sono pensati per permettere di creare un’area sicura e pienamente accessibile a tutti, priva di barriere architettoniche, e con una sufficiente varietà di attrezzature sportive da poter soddisfare ogni esigenza di allenamento (anche nelle sue configurazioni più semplici).

Evolplay mette a disposizione le competenze del proprio team per eventuali richieste di preventivo.