Regione Piemonte ha annunciato, con l’intervento definito D.G.R. n.1-3781 del 17 settembre 2021, l’apertura del bando per l’accesso ai finanziamenti destinati al sostegno di progetti per la realizzazione di parchi gioco diffusi per i minori e le famiglie da parte dei Comuni in tutto il territorio regionale.
Il bando è aperto dal giorno 30 settembre 2021 e le domande potranno essere presentate entro le ore 12 del 9 novembre 2021.
Hanno la facoltà di partecipare, presentando istanza di contributo, tutti i Comuni singoli o associati nelle forme previste dalla legge (capofila di reti locali formate da scuole, scuole, associazioni giovanili, centri di aggregazione, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni sportive) della regione Piemonte.
Obiettivo del progetto di bando
Il bando si inserisce in un progetto di promozione e valorizzazione delle aree pubbliche cittadine, tramite la realizzazione di progetti aventi obiettivo di:
– consentire l’attività ludica e motoria dei minori, anche mediante installazioni integrabili con il contesto urbano (la pavimentazione stradale ed edifici esistenti, comprese eventuali strutture di riconosciuto interesse artistico, storico e/o culturale)
– sviluppare aree ludiche nel rigoroso rispetto delle misure di fronteggiamento del Covid-19, delle vigenti normative per la sicurezza nei parchi giochi attrezzati e dell’assetto urbanistico e di viabilità dei centri urbani interessati;
– realizzare parchi giochi nei quali svolgere attività ludiche e motorie all’aperto. Tali parchi potranno essere diffusi nelle diverse aree delle città e dei comuni (vie e viali, piazze, parchi pubblici e cortili) con il vincolo che l’accesso sia aperto alla cittadinanza;
– favorire il riappropriarsi degli spazi pubblici da parte dei bambini e delle famiglie attraverso il gioco e le attività all’aperto, favorendo la cura dei “beni comuni” e la salvaguardia e la crescita culturale della comunità.
Bando Regione Piemonte: la procedura
Le attività e gli interventi presentati nei progetti che saranno valutati idonei e che pertanto diventeranno oggetto di finanziamento, dovranno essere realizzati entro Ottobre 2022.
Tutte le spese ammissibili risulteranno essere quelle effettuate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando.
I soggetti beneficiari del finanziamento saranno tenuti a presentare una rendicontazione attestante le spese sostenute e gli interventi realizzati entro la data del 30 novembre 2022.
Evolplay offre soluzioni su misura per tutte le tipologie di intervento previste dal bando, garantendo inoltre la realizzazione di progetti conformi alle più stringenti normative in ambito di sicurezza (tutti i materiali che utilizziamo sono certificati).
Evolplay progetta e realizza inoltre aree gioco inclusive, che permettono quindi piena accessibilità anche ai bambini con disabilità (motorie, visive, …).
A questo link troverete tutti i dettagli relativi al bando di Regione Piemonte.
Il nostro ufficio commerciale è a disposizione per ricevere eventuali richieste di preventivo.