Bando di Regione Lombardia per la realizzazione di parchi giochi inclusivi

Regione Lombardia ha aperto un nuovo bando per la promozione di interventi finalizzati all’inclusione delle persone con disabilità.

Con delibera n. 6172 del 28 marzo 2022 sono stati approvati i criteri di finanziamento che permetteranno, tra i vari obiettivi del bando, anche di realizzare o adeguare parchi giochi inclusivi.

L’obiettivo è quello di incrementare i processi di socializzazione e integrazione delle persone con disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere, contribuendo a una maggiore integrazione delle famiglie nel tessuto sociale.

Il bando di finanziamento, nella sua forma completa, è articolato in quattro Linee di intervento:

  • Linea 1: attuazione di attività ludico – sportive quali la realizzazione e adeguamento di parchi gioco inclusivi;
  • Linea 2: creazione di percorsi naturalistici accessibili;
  • Linea 3: ristrutturazione o riqualificazione strutture semiresidenziali per disabili;
  • Linea 4: organizzazione di servizi in ambito sportivo.

Ogni soggetto ha tempo fino al 13/06/2022 alle ore 15.00 per presentare un solo progetto (Linea 1 o Linea 2 o Linea 3 o Linea 4).

Caratteristiche dell’agevolazione

Il contributo regionale è a fondo perduto:

Linea 1, Linea 2 e Linea 4:

  • fino al 95% della spesa ammissibile, con una quota di cofinanziamento minimo del 5% dell’importo complessivo delle spese ammissibili;
  • minimo euro 10.000 e massimo euro 30.000.

Linea 3:

  • fino al 80% del massimo della spesa ammissibile pari a euro 100.000,00, con una quota di cofinanziamento minimo del 20% dell’importo complessivo delle spese ammissibili;
  • minimo euro 10.000 e massimo euro 80.000.

L’erogazione del contributo concesso avviene in due tranche:

  • 65% a seguito della richiesta di erogazione acconto;
  • 35% a saldo a seguito dell’approvazione della rendicontazione finale.

Soggetti beneficiari e risorse del bando per la realizzazione di parchi giochi inclusivi

Le risorse totali destinate ai progetti della Linea 1 del bando ammontano a euro 6.020.000 (di cui euro 4.020.000,00 risorse ministeriali ed euro 2.000.000,00 risorse Regionali).

soggetti che possono beneficiare degli incentivi per la realizzazione o adeguamento di parchi giochi inclusivi sono: tutti i Comuni lombardi, le Unioni di Comuni, le Comunità Montane fino a 30 mila abitanti e gli Enti Parco di Regione Lombardia.

I soggetti proponenti devono individuare un’unica area e all’atto della presentazione della domanda, devono essere proprietari dell’area interessata dal progetto (area catastalmente identificata di proprietà del soggetto richiedente).

Sono esclusi dal finanziamento gli Enti che hanno già beneficiato di contributi a seguito della partecipazione al bando 2018, al bando 2020-2021 e alla realizzazione di parchi gioco inclusivi (DGR 4381/2021).

Il ruolo sociale dei parchi giochi inclusivi

Costruire aree ludiche attrezzate che abbattano le barriere della diversità e favoriscano il gioco inclusivo e la socialità, permette di educare i bambini all’inclusione sociale sin dai primi anni di vita, in quel periodo dell’infanzia connotato da una naturale spontaneità e dalla semplicità intrinseca del gioco dei bambini.

La piena integrazione fra bimbi con diverse forme di disabilità e normo-abili è agevolata dai giochi inclusivi che caratterizzano le linee Vinciplay. Si tratta di strutture ludiche pensate appositamente offrire opportunità di divertimento e attività ricreative a tutti i bambini, prescindendo da qualunque forma di disabilità o di limitazione psico-motoria. 

In linea con questa logica, la nostra offerta non propone mai giochi esclusivamente destinati a bambini disabili, ma installazioni accessibili ed utilizzabili a tutti i bambini dai 4 ai 14 anni.

Giochi per parchi inclusivi, l’offerta di Evolplay

La nostra azienda è specializzata nel settore dei giochi per parchi e pavimentazioni antitrauma e rappresenta il partner ideale per accompagnare Comuni ed Enti Pubblici nel delicato percorso di realizzazione o riqualificazione degli spazi pubblici adibiti al gioco dei più piccoli.

Il nostro servizio è completamente incentrato sulle necessità del cliente, che assistiamo sin dalla fase di preliminare individuazione dell’area più idonea all’installazione, nella progettazione ed infine nella realizzazione dei lavori, tutti caratterizzati da ampie possibilità di personalizzazione.

Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica, rimandiamo alla visione del sito Bandi Regione Lombardia.

Siamo disponibili per fornire maggiori informazioni ed elaborare preventivi senza impegno. Contattaci.