Attrezzature ludiche per parchi giochi: quali scegliere

Nella progettazione di un parco giochi sono molte le variabili da tenere in considerazione, ma la più importante è anche la più intuitiva: scegliere le attrezzature ludiche per parchi giochi più adatte al tipo di risultato finale desiderato.

L’offerta, infatti, in questo senso è decisamente ampia e variegata. In base al tipo di parco giochi che si intende realizzare è possibile scegliere giochi di diverse linee tematiche, così da allestire, a seconda delle diverse necessità, un parco giochi per bambini vivace e fantasioso oppure più classico e tradizionale.

Ecco qualche consiglio per scegliere le attrezzature ludiche per parchi giochi più adatti.

Saltare, che divertimento!

I bambini adorano saltare: lo fanno sempre anche a casa, sul letto della loro cameretta, spesso rimbrottati dai genitori che temono di vedere rovinate per sempre le molle del materasso.

Ecco perché nella progettazione di un parco giochi per bambini non può mancare un tappeto elastico! La linea di trampolini Jumpoo è disponibile in diversi colori e forme, con un occhio sempre sull’affidabilità del prodotto e della sicurezza. Jumpoo 2214, il tappeto elastico dalle grandi dimensioni (250 x 150cm), è ideale per scuole, oratori e parchi pubblici frequentati da un gran numero di bambini; Jumpoo 2212, grazie alle sue misure più ridotte (150 x 150cm), è invece la soluzione perfetta per qualsiasi area ludico-ricreativa, anche in contesti di modesta disponibilità di spazio.

Il rivestimento perimetrale di questi prodotti, realizzato in gomma antitrauma, garantisce inoltre la piena sicurezza dei più piccoli durante il gioco.

Se vuoi che i bambini si divertano rafforzando al tempo stesso i muscoli e la capacità di coordinazione motoria, un trampolino Jumpoo è il prodotto giusto!

Giochi a molla e girevoli, un classico che non stanca mai

Dopo lo scivolo, le attrazioni più iconiche dei parchi della nostra infanzia sono senz’altro i giochi a molla, seggiolini di forme diverse che sanno far divertire i bambini nel modo più spensierato grazie ai personaggi di fantasia raffigurati. Con la linea VinciPlay Spring simpatici cagnolini (Spring 0655), fiori colorati (Spring 0611-1) e rombanti mezzi di trasporto (Spring 0601-1) faranno letteralmente galoppare la fantasia dei più piccoli!

Un altro elemento che non può mancare in un parco giochi è l’intramontabile giostra girevole, un gioco che può essere condiviso tra più bambini, favorendo in questo modo la socializzazione e stimolando lo sviluppo del sistema nervoso e del senso dell’equilibrio grazie alla rotazione. Hoop di Evolplay, ad esempio, è una giostra rotante sicura e adatta a far giocare contemporaneamente fino a 8 bambini.

Altalene e movimento

I bambini amano il movimento: non è un caso, infatti, che le attrazioni ludiche che si trovano più spesso occupate – e per le quali, a volte, i bimbi devono addirittura mettersi in coda con i genitori – siano proprio le altalene.

Il dondolio dell’altalena è apprezzato dai più piccoli perché può essere sia esaltante (la sensazione di volare è magnifica!) sia rilassante e calmante al tempo stesso. Inoltre, dondolarsi sull’altalena è un’attività che stimola la coordinazione nei movimenti dei bambini, ed è quindi un’attività positiva, divertente e funzionale allo sviluppo dell’apparato cognitivo-motorio.

Se stai progettando un parco giochi, perciò, ricordati di posizionare diverse altalene: la linea Vinciplay Swing comprende sia altalene singole sia multiple, oltre che con seduta a cestone. Tutte le altalene della linea garantiscono un ottimale bilanciamento del peso e l’accessibilità anche a bambini con ridotte abilità motorie: un fattore davvero importante, da non sottovalutare mai.

Pensa alla sicurezza

Una volta scelte le attrezzature ludiche per il parco giochi, è arrivato il momento di pensare alla sicurezza.

Molte installazioni Evolplay in questo senso possono essere completate con pavimentazione antitrauma colata in opera, un valido strumento per evitare traumi con anche due vantaggi aggiuntivi:

  • Grazie alla gamma di colori e alla modalità di colata diretta è possibile realizzare disegni fantasiosi e variopinti sul terreno, comprese decorazioni interattive come il gioco della campana o il gioco dell’oca
  • Essendo prive di fughe e di mattonelle separate, le pavimentazioni antitrauma sono facilmente accessibili anche da parte dei bambini con disabilità.